logo


NEWSLETTER MARZO 2020 - EUROPA DONNA ITALIA
Il movimento per la prevenzione e cura del tumore al seno
COVID-19: gli aggiornamenti di Europa Donna Italia

Europa Donna diffonde costantemente le informazioni e le indicazioni emanate dalle autorità sanitarie sul Coronavirus, con particolare attenzione alle raccomandazioni per i pazienti oncologici. Sul nostro sito trovate una sintesi del vademecum dell’Istituto Nazionale di Malattia Infettive Lazzaro Spallanzani, Ministero della Salute e Istituto Superiore di Sanità con le informazioni sul virus, le indicazioni su come proteggersi dal contagio e come riconoscere i sintomi. I consigli dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica sulla necessità di valutare per ciascun paziente l’eventuale rinvio delle terapie, in base al rapporto tra i rischi legati all’accesso in ospedale e i benefici attesi dalle cure. Le raccomandazioni del Comitato Tecnico Scientifico della Protezione Civile per la gestione dei pazienti oncologici, a seconda che siano ancora in cura o in fase di follow up. Le linee guida della protezione civile per la riprogrammazione di ricoveri e terapie in base alla valutazione del rapporto rischio-beneficio e a classi di priorità. I dati del monitoraggio condotto dall’Osservatorio Nazionale Screening sulle disposizioni straordinarie adottate dalle varie Regioni sugli screening oncologici.

Le Associazioni della nostra rete sempre a fianco delle pazienti

L’emergenza Coronoavirus non ha interrotto le attività delle associazioni della nostra rete impegnate nel supporto alle pazienti sul territorio. Anche se, per evitare occasioni di contagio, l’accesso alle strutture non è più loro consentito, tutte hanno mantenuto attivo il sostegno a distanza tramite servizi tipo “Telefono amico”, chat e informazioni sui rispettivi siti web. Moltissime le associazioni che offrono, alle pazienti che chiedono consigli, la consulenza telefonica di oncologi e un servizio di supporto psicologico a distanza. Numerose sono anche le soluzioni creative pensate dalle associazioni per continuare ad accompagnare le pazienti: lezioni settimanali on line con il nutrizionista, video dimostrativi per svolgere esercizi di riabilitazione a casa, sedute di yoga via Skype e tanti altri servizi “a distanza”. Ma soprattutto, le associazioni hanno mantenuto l’attività di accompagnamento delle pazienti per le sedute non rinviabili di radioterapia e di chemioterapia, spesso finanziando il noleggio di pulmini e navette con conducente. E non dobbiamo dimenticare il sostegno economico immediato che tante associazioni forniscono, tramite donazioni, alle aziende sanitarie con le quali collaborano e le tante iniziative di raccolta fondi a sostegno degli ospedali in difficoltà.

Scopri tutti servizi offerti dalle associazioni
Ora pOsso

La diretta facebook di marzo di Ora pOsso – campagna di sensibilizzazione sulla fragilità ossea in collaborazione da Europa Donna Italia e Amgen sotto l'egida di FIRMO – è stata rimandata a data da destinarsi. In attesa del nuovo appuntamento, è possibile ascoltare i contributi dell'oncologo Alberto Zambelli, della nutrizionista Lucilla Titta , dell'endocrinologa Maria Luisa Brandi e della ginecologa e sessuologa clinica Giuliana Sarteur.

img
Coming soon

A causa dell’emergenza Coronavirus l’Assemblea generale, così come le giornate di formazione, previste in aprile, sono state sospese e verranno riprogrammate al più presto.

Siamo pronte a riprendere con rinnovato impegno il nostro lavoro non appena la situazione sanitaria del nostro Paese ce lo consentirà; abbiamo un programma ambizioso e non vediamo l’ora di realizzarlo!

Nel frattempo continuate a seguirci anche sui nostri Social.

img img img img
icon
Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana
img img img img
Copyright © Europa Donna Italia 2018, All rights reserved.