Europa Donna Italia Europa Donna Italia
  • Chi siamo
    • Storia, mission e statuto
    • Struttura
    • Rete delle associazioni
      • Associazioni iscritte
      • Regolamento
      • Rubrica
      • Valore sociale
    • Partner
      • Partner scientifici
      • Enti e associazioni nazionali
      • Aziende amiche
      • Media partner
    • Trasparenza
    • Chatbot
    • Contatti
  • Di cosa ci occupiamo
    • Breast Unit
      • Cos’è
      • Le Breast Unit in Italia
      • Percorso istituzionale
      • Progetti
    • Prevenzione
      • Cos’è
      • Percorso istituzionale
      • Progetti
    • Tumore al seno metastatico
      • Cos’è
      • Percorso istituzionale
      • Progetti
    • Tumore e Lavoro
      • I miei diritti
      • Progetti
    • Formazione
      • Academy EDI
      • Corso di Alta Formazione
    • Altri progetti
  • Tumore al seno
    • Cos’è
    • Esami diagnostici
    • Terapie
    • Genetica
    • Glossario
    • Approfondimenti
      • Biosimilari
      • IORT
      • Protesi e linfoma
      • Terapia neoadiuvante
      • Test genomici
    • Letture consigliate
  • Guida pratica
    • Geolocalizzazione
    • Percorso di cura
    • Vita quotidiana
      • Alimentazione
      • Effetti collaterali
      • Psicologia
    • Ricerca clinica
      • Cos’è
      • Partecipare
      • Saperne di più
    • Terapie integrate
  • Notizie
    • Ufficio stampa
    • News
    • Archivio newsletter 2020
    • Archivio Video
    • Archivio Immagini
  • Sostienici
    • Persona fisica
    • Azienda
    • Associazione
  • Dona ora!
  • Chi siamo
    • Storia, mission e statuto
    • Struttura
    • Rete delle associazioni
      • Associazioni iscritte
      • Regolamento
      • Rubrica
      • Valore sociale
    • Partner
      • Partner scientifici
      • Enti e associazioni nazionali
      • Aziende amiche
      • Media partner
    • Trasparenza
    • Chatbot
    • Contatti
  • Di cosa ci occupiamo
    • Breast Unit
      • Cos’è
      • Le Breast Unit in Italia
      • Percorso istituzionale
      • Progetti
    • Prevenzione
      • Cos’è
      • Percorso istituzionale
      • Progetti
    • Tumore al seno metastatico
      • Cos’è
      • Percorso istituzionale
      • Progetti
    • Tumore e Lavoro
      • I miei diritti
      • Progetti
    • Formazione
      • Academy EDI
      • Corso di Alta Formazione
    • Altri progetti
  • Tumore al seno
    • Cos’è
    • Esami diagnostici
    • Terapie
    • Genetica
    • Glossario
    • Approfondimenti
      • Biosimilari
      • IORT
      • Protesi e linfoma
      • Terapia neoadiuvante
      • Test genomici
    • Letture consigliate
  • Guida pratica
    • Geolocalizzazione
    • Percorso di cura
    • Vita quotidiana
      • Alimentazione
      • Effetti collaterali
      • Psicologia
    • Ricerca clinica
      • Cos’è
      • Partecipare
      • Saperne di più
    • Terapie integrate
  • Notizie
    • Ufficio stampa
    • News
    • Archivio newsletter 2020
    • Archivio Video
    • Archivio Immagini
  • Sostienici
    • Persona fisica
    • Azienda
    • Associazione
  • Dona ora!
  •  

screening

Home / Posts Tagged "screening" ( - Page 2)

Tag: screening

“Ci sono e ci sarò”: oggi la 20esima giornata mondiale contro il cancro

Milano – I am and I will cioè “ci sono e ci sarò”. Questo lo slogan scelto  dall’Union for International Cancer Control per celebrare la 20esima giornata mondiale contro il cancro. La federazione raduna oltre un migliaio tra società scientifiche e associazioni di tutto il mondo e sostiene la necessità di azioni urgenti per colmare le lacune e ritardi inaccettabili nella consapevolezza del rischio di cancro.

Read More
Scelta informata e screening mammografico

Milano – Quanto e come l’informazione sui rischi e i benefici dello screening mammografico influisce sulla decisione di aderirvi? Per rispondere a questa domanda l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, insieme a il GISMa, la LILT-Firenze e l’agenzia Zadig, affiancati da un comitato guida multidisciplinare di cui ha fatto parte anche Europa Donna Italia, hanno realizzato per la donna che viene invitata allo screening mammografico uno strumento web di supporto alla decisione (decision aid).

Read More
Screening prima dei 45 anni, l’ECIBC frena

Milano – I benefici dei programmi di screening mammografico rivolti alle donne sotto i 45 anni, prive di sintomi o familiarità, non superano i rischi. Motivo per cui la raccomandazione dell’European Commission Initiative Breast Cancer (ECIBC) ai Paesi membri è di non attivarli. La presa di posizione dell’ente responsabile delle linee guide europee giunge al termine di una vasta revisione sistematica degli studi di popolazione oggi disponibili.

Read More
Facciamo luce, lo screening mammografico sotto i riflettori

Bari – Si è svolta in Puglia la terza tappa del percorso di Europa Donna Italia mirato a colmare le disparità esistenti tra le varie Regioni in termini di performance dei programmi di screening mammografico. “Facciamo luce sullo screening in Puglia”, questo il titolo eloquente del convegno organizzato in partnership con la Regione Puglia, che si è svolto a Bari presso la sede del Consiglio regionale in concomitanza con la Giornata Europea per la salute del Seno. Una mattinata di dialogo e confronto per mettere a fuoco le criticità – in primis la disomogeneità dei servizi e la mancanza di un coordinamento – e concordare le responsabilità di tutti – Istituzioni, medici e Associazioni – nel riportare lo screening pugliese a livello degli standard richiesti. Il convegno è stato preannunciato, la sera precedente, da una spettacolare illuminazione in rosa della Basilica di San Nicola.

https://europadonna.it/wp-content/uploads/2018/10/video-breve-illuminazione-basilica-san-nicola-14-ottobre-Europa-Donna-Italia.mp4

 

Read More
Incontro in Regione Puglia in preparazione del convegno di ottobre sullo screening

Bari – Una delegazione di Europa Donna Italia è stata ricevuta nella sede della Regione Puglia da Ettore Attolini, Direttore dell’Area Programmazione Sanitaria presso l’Agenzia Regionale Strategica per la Salute ed il Sociale, per impostare il programma dell’evento pubblico previsto per il prossimo ottobre sullo screening mammografico. Un incontro importante per definire insieme all’Istituzione regionale i contenuti e gli obiettivi dell’iniziativa che costituisce una nuova tappa nel percorso di dialogo e collaborazione avviato lo scorso anno con la Regione Puglia.

Read More
Tumore al seno: prevenzione e screening in Abruzzo

Chieti – Un’intensa mattinata di dialogo e confronto tra istituzioni, operatori sanitari e associazioni, organizzata da Europa Donna Italia con il sostegno di Susan G. Komen Italia e il patrocinio della Regione Abruzzo e alla presenza dell’assessore alla sanità Silvio Paolucci, per migliorare la situazione dello screening mammografico. Infatti, in Abruzzo la popolazione target non è ancora stata raggiunta. Il convegno, al quale hanno partecipato numerose rappresentanti delle associazioni del territorio, si è concluso con la volontà, espressa dai rappresentanti delle istituzioni, di mettere a punto con la collaborazione delle associazioni, una campagna di comunicazione unificata e condivisa. Mirata ad assicurare la partecipazione di tutte le donne allo screening. (leggi il programma)

Read More
La Direzione Salute della Calabria incontra le Associazioni

Catanzaro –  Il Direttore generale del dipartimento Tutela della salute e politiche sanitarie della Regione Calabria, Riccardo Fatarella, a seguito di quanto annunciato nel convegno del 15 ottobre, ha convocato le Associazioni coordinate da Europa Donna Italia in un incontro per definire i termini di una collaborazione mirata a migliorare screening e cura del tumore al seno nel territorio calabrese. Le Associazioni saranno partner della Regione in un programma condiviso che prevede due tappe. La prima consiste in una ricognizione capillare della situazione della sanità regionale per metterne a fuoco tutti i punti deboli ed elaborare un conseguente piano di intervento. La seconda sarà una campagna di informazione alla popolazione femminile della Calabria sull’importanza della partecipazione ai programmi di screening mammografico, per ricostruire il compromesso rapporto di fiducia tra le donne e il servizio sanitario regionale quale organismo in grado di garantire efficienza ed equità.

Read More
Giornata per la salute del seno a Catanzaro

Catanzaro – La Calabria è la penultima regione in Italia per partecipazione allo screening mammografico: solo il 28% delle donne sopra i 50 anni vi si sottopone regolarmente. Per questo, in occasione della Giornata della Salute del Seno del 15 ottobre 2016, Europa Donna Italia va a Catanzaro per una mattinata di dialogo e confronto con istituzioni regionali, comunità scientifica e associazioni di volontariato. L’iniziativa fa parte del progetto di Europa Donna mirato a colmare le disparità geografiche di reclutamento e partecipazione allo screening mammografico. Il progetto prevede l’organizzazione di incontri pubblici nelle Regioni dove lo screening è carente, per sollecitare la presa di coscienza delle istituzioni e delle ASL ad agire per garantire una pari opportunità di salute alle donne di tutte le Regioni italiane.

Read More

Calendario

<< Mar 2021 >>
lmmgvsd
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 1 2 3 4

Istituzionali

  • Presentazione in Senato dei risultati dell'indagine "Chiedo di +"
    • 30/10/2019
    • Roma
  • Annuncio istituzionale della giornata nazionale del TSM
    • 10/10/2019
    • Roma
  • ForteMente - 28 marzo 2019 Roma sede Age.na.s.
    • 28/03/2019
    • Roma
  • Tumore al seno: facciamo luce sul programma di screening in Puglia
    • 15/10/2018
    • Bari
  • Evento istituzionale "Tumore al seno metastatico"
    • 25/09/2018
    • Roma

Sensibilizzazione

  • Dammi la mano
    • 12/11/2019
    • Milano
  • 2°Workshop di preparazione della Giornata Nazionale del tumore al seno metastatico
    • 31/05/2019
    • Milano
Vedi tutti gli eventi


Navigazione articoli

« 1 2
  • Breast Unit in Italia
  • Prevenzione
  • Tumore al seno metastatico
  • Associazioni
  • Eventi
  • Laudato Medico
  • Geolocalizzazione
  • Vita quotidiana
  • Glossario
  • Formazione
  • Manuali
  • Video 60×60
Sostienici
  • Donazione
  • 5xmille
  • Diventa socio
  • Associazioni
  • Aziende

ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Privacy policy | Cookie policy
A.P.S. Europa Donna Italia
Via Conservatorio 15
20122 Milano
Tel 02 36709790
segreteria@europadonna.it
IBAN: IT32 J030 6909 6061 0000 0013 702
CF: 97560520153