Incremento dei tumori tra i giovani, è vero?
C’è uno studio che, di tanto in tanto, torna alla ribalta, suscitando ansia. È stato pubblicato sul British Medical Journal
Buon anniversario!
Crisalide, Associazione Donne Operate Carcinoma Mammario di Rimini ha appena festeggiato i 30 anni di vita associativa. L’anniversario è stato
Screening mammografico: a che punto siamo?
Non si ferma il progetto ‘Ogni seno ha una storia. Lo screening te la può raccontare’. Continua infatti a crescere
Il libro. Le parole per dirlo. La guerra dentro e fuori di noi
Franco Di Mare, giornalista e inviato, recentemente scomparso, racconta la guerra come ha fatto per anni direttamente dalle zone dei
Biopsia liquida: a che punto siamo ora e cosa arriverà in futuro
La biopsia liquida è una tecnica promettente e innovativa in oncologia paragonata al “Santo Graal” per le sue potenzialità e
Invalidità civile: si cambia
Il Consiglio dei Ministri ha approvato l’ultimo decreto attuativo della legge delega in materia di disabilità (l. 227/2021). Rispetto alla
Tumore della mammella e sindrome di Li-Fraumeni: nuovi dati da un ampio studio internazionale
La sindrome di Li-Fraumeni è una malattia ereditaria a trasmissione autosomica dominante causata da una mutazione germinale di TP53. Rispetto
È dedicato al Benessere Sessuale il nuovo Focus appena pubblicato
La collana “I Focus” si arricchisce di una nuova pubblicazione, dedicata al Benessere Sessuale. Obiettivo: rispondere, almeno in parte, alle mille
“Merito del cuore” di Mirna Mastronardi, Altrimedia Edizioni
Mirna Mastronardi è stata tra le fondatrici in Basilicata dell'associazione Agata-Volontari contro il cancro OdV ETS nel 2017 e, dopo
Tumore al seno triplo negativo: nuove strategie all’orizzonte
Si chiama BREAKFAST-2 ed è uno studio appena partito che valuta l’attività di un programma nutrizionale sperimentale in associazione al