Europa Donna Italia Europa Donna Italia
  • Chi siamo
    • Storia, mission e statuto
    • Struttura
    • Rete delle associazioni
      • Associazioni iscritte
      • Regolamento
      • Rubrica
      • Valore sociale
    • Partner
      • Partner scientifici
      • Enti e associazioni nazionali
      • Aziende amiche
      • Media partner
    • Trasparenza
    • Chatbot
    • Contatti
  • Di cosa ci occupiamo
    • Breast Unit
      • Cos’è
      • Le Breast Unit in Italia
      • Percorso istituzionale
      • Progetti
    • Prevenzione
      • Cos’è
      • Percorso istituzionale
      • Progetti
    • Tumore al seno metastatico
      • Cos’è
      • Percorso istituzionale
      • Progetti
    • Tumore e Lavoro
      • I miei diritti
      • Progetti
    • Formazione
      • Academy EDI
      • Corso di Alta Formazione
    • Altri progetti
  • Tumore al seno
    • Cos’è
    • Esami diagnostici
    • Terapie
    • Genetica
    • Glossario
    • Approfondimenti
      • Biosimilari
      • IORT
      • Protesi e linfoma
      • Terapia neoadiuvante
      • Test genomici
    • Letture consigliate
  • Guida pratica
    • Geolocalizzazione
    • Percorso di cura
    • Vita quotidiana
      • Alimentazione
      • Effetti collaterali
      • Psicologia
    • Ricerca clinica
      • Cos’è
      • Partecipare
      • Saperne di più
    • Terapie integrate
  • Notizie
    • Ufficio stampa
    • News
    • Archivio Video
    • Archivio Immagini
  • Sostienici
    • Persona fisica
    • Azienda
    • Associazione
  • Dona ora!
  • Chi siamo
    • Storia, mission e statuto
    • Struttura
    • Rete delle associazioni
      • Associazioni iscritte
      • Regolamento
      • Rubrica
      • Valore sociale
    • Partner
      • Partner scientifici
      • Enti e associazioni nazionali
      • Aziende amiche
      • Media partner
    • Trasparenza
    • Chatbot
    • Contatti
  • Di cosa ci occupiamo
    • Breast Unit
      • Cos’è
      • Le Breast Unit in Italia
      • Percorso istituzionale
      • Progetti
    • Prevenzione
      • Cos’è
      • Percorso istituzionale
      • Progetti
    • Tumore al seno metastatico
      • Cos’è
      • Percorso istituzionale
      • Progetti
    • Tumore e Lavoro
      • I miei diritti
      • Progetti
    • Formazione
      • Academy EDI
      • Corso di Alta Formazione
    • Altri progetti
  • Tumore al seno
    • Cos’è
    • Esami diagnostici
    • Terapie
    • Genetica
    • Glossario
    • Approfondimenti
      • Biosimilari
      • IORT
      • Protesi e linfoma
      • Terapia neoadiuvante
      • Test genomici
    • Letture consigliate
  • Guida pratica
    • Geolocalizzazione
    • Percorso di cura
    • Vita quotidiana
      • Alimentazione
      • Effetti collaterali
      • Psicologia
    • Ricerca clinica
      • Cos’è
      • Partecipare
      • Saperne di più
    • Terapie integrate
  • Notizie
    • Ufficio stampa
    • News
    • Archivio Video
    • Archivio Immagini
  • Sostienici
    • Persona fisica
    • Azienda
    • Associazione
  • Dona ora!
  •  

liguria

Home / Posts Tagged "liguria"

Tag: liguria

Liguria, le iniziative delle associazioni durante Covid-19

Nonostante la serrata generale, le associazioni di volontariato in senologia continuano a garantire alcuni servizi di supporto alle donne con tumore al seno. Europa Donna Italia ha condotto un’indagine nella propria rete. Ecco le attività e le richieste delle associazioni liguri.

Read More
Giornata nazionale TSM, le foto più belle di Genova

Dal parapendio alle dragonboat, passando per il teatro, gli scacchi e il bodypainting: sono 62 gli eventi promossi in 50 città d’Italia dalle associazioni di Europa Donna Italia.

Read More
Il questionario di gradimento delle pazienti porta il logo di ED-Liguria

Genova – L’Azienda Sanitaria della Regione Liguria (Alisa) ha deciso di sottoporre alle pazienti di tutte le Breast Unit del territorio un questionario di gradimento per poter uniformare l’offerta ed i servizi di tutti i centri.

Read More
Liguria, un convegno per fare il punto dei primi 2 anni delle Breast Unit

Savona – Un convegno aperto al pubblico per fare il punto sui due anni della Breast Unit della ASL2. Con la partecipazione dell’assessore alla sanità Sonia Viale, il coordinamento di ALiSa (Azienda Ligure Sanitaria della Regione Liguria) e le associazioni di volontariato rappresentate da Europa Donna Italia.

Read More
Policlinico San Martino, premiati sei chirurghi senologi

Genova – Daniele Friedman, Alessandra Catturich, Piero Fregatti, Paolo Meszaros, Federica Murelli e Carlo Vecchio: sono sei i chirurghi senologi della Breast Unit premiati dalla direzione generale del Policlinico San Martino con il certificato di qualificazione. Nel 2018 hanno effettuato quasi 1.200 interventi per un tumore della mammella (829 casi) o per patologie mammarie non tumorali che comunque richiedono un professionista dedicato.

In rappresentanza di Europa Donna Italia, presente l’associazione PerLa Donna. “Europa Donna ha fatto della promozione del modello Breast Unit uno dei principali obiettivi della propria missione perché non solo garantisce alla donna maggiori probabilità di sopravvivenza ma anche una migliore qualità di vita lungo tutto il percorso della malattia, soprattutto grazie a un team di professionisti con adeguata esperienza specifica. Il riconoscimento assegnato oggi ai chirurghi senologi della Breast Unit del Policlinico San Martino è un’ulteriore conferma degli elevati standard di assistenza e cura offerti alle pazienti da questo centro, uno dei fiori all’occhiello di una regione, la Liguria, tra le prime in Italia ad aver applicato le direttive europee e nazionali sui centri di senologia” ha commentato Rosanna D’Antona, presidente di Europa Donna Italia.



 

Read More
ForteMente, ecco la firma della Liguria

Genova – Continua a raccogliere adesioni la campagna “ForteMente“, realizzata da Europa Donna Italia in collaborazione con la Società Italiana di Psiconcologia, finalizzata a ottenere dal Ministero della Salute disposizioni che rendano obbligatoria la presenza dello psiconcologo in tutte le strutture di cura. Gli assessori alla Salute di tutte le Regioni italiane sono stati invitati a sottoscrivere il documento che dovrà essere consegnato al ministro nell’evento istituzionale conclusivo del progetto. Dopo la Lombardia, il Veneto, la Basilicata e l’Emilia-Romagna arriva l’adesione della Liguria, con la firma di Sonia Viale, vicepresidente e assessore alla Sanità, alle Politiche Sociali e alla Sicurezza.

Read More
Dalle pazienti le raccomandazioni su come migliorare la comunicazione della diagnosi

Genova, 8-11 novembre – “Come migliorare: ce lo dicono le donne”, questo il titolo dell’intervento di Rosanna D’Antona nella sessione “Senologia: comunicare la diagnosi, informare le donne” del 48° Congresso nazionale della Società Italiana di Radiologia Medica. La presidente di Europa Donna Italia ha presentato i risultati di un’indagine condotta tra le pazienti delle associazioni della rete EDI dalla quale risulta che il tempo dedicato alla comunicazione della diagnosi è ancora insufficiente (15 minuti): occorre più tempo, insieme a luogo, linguaggio e gesti adeguati, per trasmettere alla donna il messaggio del suo stato di malattia insieme alla certezza che il medico la supporterà in tutto il percorso.

Read More
Qualità delle reti oncologiche: il contributo di E.D. Liguria

Genova – Uguaglianza e uniformità nell’accesso alle cure, sicurezza delle prestazioni, tempestività della presa in carico, continuità dell’assistenza per garantire qualità in qualunque punto della rete e non solo nel singolo istituto. Sono questi gli obiettivi sui quali gli operatori ed esperti delle reti oncologiche regionali Liguri si sono confrontati nell’incontro realizzato nell’ambito del progetto “Periplo e il territorio”. Motivo di innovazione il coinvolgimento delle associazioni, rappresentate da Europa Donna Liguria. Sempre più apprezzate per l’importanza e l’appropriatezza del ruolo, sono state posizionate tra i professionisti, come risorsa importante, nei tavoli decisionali.

Read More
Europa Donna Liguria siede al tavolo tecnico della ASL3

Genova – Per la prima volta una rappresentante di un’associazione pazienti entra a far parte di un gruppo tecnico di un’azienda sanitaria locale: è successo in Liguria, nella Asl3, che ha nominato Deliana Misale, referente della delegazione ligure di Europa Donna Italia, tra i componenti del gruppo deputato al monitoraggio e allo sviluppo del programma di screening mammografico. Deliana, che è anche consigliera di Europa Donna Italia, ha inaugurato il suo nuovo incarico intervenendo all’incontro con gli specialisti della Breast Unit Asl3 che si è svolto presso il Palazzo della Borsa di Genova con la partecipazione di Sonia Viale, vice presidente e assessore alla sanità della Regione Liguria.

Read More

Calendario

<< Nov 2019 >>
lmmgvsd
28 29 30 31 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 1

Istituzionali

  • Presentazione in Senato dei risultati dell'indagine "Chiedo di +"
    • 30/10/2019
    • Roma
  • Annuncio istituzionale della giornata nazionale del TSM
    • 10/10/2019
    • Roma
  • ForteMente - 28 marzo 2019 Roma sede Age.na.s.
    • 28/03/2019
    • Roma
  • Tumore al seno: facciamo luce sul programma di screening in Puglia
    • 15/10/2018
    • Bari
  • Evento istituzionale "Tumore al seno metastatico"
    • 25/09/2018
    • Roma

Sensibilizzazione

  • Dammi la mano
    • 12/11/2019
    • Milano
  • 2°Workshop di preparazione della Giornata Nazionale del tumore al seno metastatico
    • 31/05/2019
    • Milano
Vedi tutti gli eventi


  • Breast Unit in Italia
  • Prevenzione
  • Tumore al seno metastatico
  • Associazioni
  • Eventi
  • Laudato Medico
  • Geolocalizzazione
  • Vita quotidiana
  • Glossario
  • Formazione
  • Manuali
  • Video 60×60
Sostienici
  • Donazione
  • 5xmille
  • Diventa socio
  • Associazioni
  • Aziende

ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Privacy policy | Cookie policy
A.P.S. Europa Donna Italia
Via Conservatorio 15
20122 Milano
Tel 02 36709790
segreteria@europadonna.it
IBAN: IT32 J030 6909 6061 0000 0013 702
CF: 97560520153