Europa Donna Italia Europa Donna Italia
  • Chi siamo
    • Storia e mission
    • Struttura
    • Rete delle associazioni
      • Regolamento
      • Associazioni iscritte
    • Partner
      • Partner scientifici
      • Enti e associazioni nazionali
      • Aziende amiche
    • Statuto, bilancio e regolamenti
    • Contatti
  • Di cosa ci occupiamo
    • Breast Unit
      • Cos’è
      • Le Breast Unit in Italia
      • Eventi istituzionali
      • Progetti
    • Prevenzione
      • Cos’è
      • Eventi istituzionali
      • Progetti
    • Predisposizione Genetica
      • Cos’è
      • Counselling genetico
      • Advocacy
    • Tumore al seno metastatico
      • Cos’è
      • Eventi istituzionali
      • Progetti
    • Tumore e Lavoro
      • I miei diritti
      • Progetti
    • Altri progetti
    • Formazione
      • Academy EDI
      • Corso di Alta Formazione
  • Guida pratica
    • Geolocalizzazione
    • Cos’è il tumore al seno
    • Percorso di cura
    • Esami diagnostici
    • Vita quotidiana
      • Alimentazione
      • Effetti collaterali
      • Psicologia
      • Letture consigliate
    • Ricerca clinica
    • Glossario
  • Area stampa
    • Ufficio stampa
    • News
    • Archivio Video
    • Archivio Immagini
  • Chatbot
  • Sostienici
    • Persona fisica
    • Azienda
    • Associazione
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Chi siamo
    • Storia e mission
    • Struttura
    • Rete delle associazioni
      • Regolamento
      • Associazioni iscritte
    • Partner
      • Partner scientifici
      • Enti e associazioni nazionali
      • Aziende amiche
    • Statuto, bilancio e regolamenti
    • Contatti
  • Di cosa ci occupiamo
    • Breast Unit
      • Cos’è
      • Le Breast Unit in Italia
      • Eventi istituzionali
      • Progetti
    • Prevenzione
      • Cos’è
      • Eventi istituzionali
      • Progetti
    • Predisposizione Genetica
      • Cos’è
      • Counselling genetico
      • Advocacy
    • Tumore al seno metastatico
      • Cos’è
      • Eventi istituzionali
      • Progetti
    • Tumore e Lavoro
      • I miei diritti
      • Progetti
    • Altri progetti
    • Formazione
      • Academy EDI
      • Corso di Alta Formazione
  • Guida pratica
    • Geolocalizzazione
    • Cos’è il tumore al seno
    • Percorso di cura
    • Esami diagnostici
    • Vita quotidiana
      • Alimentazione
      • Effetti collaterali
      • Psicologia
      • Letture consigliate
    • Ricerca clinica
    • Glossario
  • Area stampa
    • Ufficio stampa
    • News
    • Archivio Video
    • Archivio Immagini
  • Chatbot
  • Sostienici
    • Persona fisica
    • Azienda
    • Associazione
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  •  

emiliaromagna

Home / Posts Tagged "emiliaromagna"

Tag: emiliaromagna

Emilia-Romagna, al via una campagna di comunicazione congiunta tra Regione ed EDI

Bologna – Tre locandine, un manuale informativo e un video per sapere perché è importante curarsi in nelle Breast Unit, capire dove e a chi rivolgersi, qual è la struttura più vicina. Questi i materiali della campagna di comunicazione rivolta all’opinione pubblica dell’Emilia-Romagna sui centri di senologia, frutto di una collaborazione virtuosa tra Europa Donna Italia e la Regione, presentati oggi in una conferenza stampa a Bologna.

Read More
Giornata nazionale TSM, le foto più belle dell’Emilia-Romagna

Dal parapendio alle dragonboat, passando per il teatro, gli scacchi e il bodypainting: sono 62 gli eventi promossi in 50 città d’Italia dalle associazioni di Europa Donna Italia.

Read More
Emilia-Romagna, un (ricco) contributo per l’acquisto di parrucche

Bologna – Il servizio sanitario dell’Emilia-Romagna stanzia un contributo di 400 euro per l’acquisto di parrucche da parte delle pazienti con possibile alopecia a seguito a trattamenti chemioterapici o radioterapici. Solo quest’anno, si contano nella Regione circa 3.400 pazienti oncologiche con possibile alopecia da chemio o radioterapia.

Read More
ForteMente, ecco la firma dell’Emilia-Romagna

Bologna – Prosegue la seconda fase di “ForteMente“, il progetto realizzato da Europa Donna Italia in collaborazione con la Società Italiana di Psiconcologia, finalizzato a ottenere dal Ministero della Salute disposizioni che rendano obbligatoria la presenza dello psiconcologo in tutte le strutture di cura. Gli assessori alla Salute di tutte le Regioni italiane sono stati invitati a sottoscrivere il documento che dovrà essere consegnato al ministro nell’evento istituzionale conclusivo del progetto. Dopo la Lombardia, il Veneto e la Basilicata arriva l’adesione dell’Emilia-Romagna, con la firma dell’Assessore alle politiche per la salute Sergio Venturi.

 

Read More
Vivere con le metastasi: dalla parte dei pazienti

Cesenatico (FC) – Pazienti, famigliari e addetti ai lavori, sono arrivati da tutta Italia per partecipare al convegno dedicato al tumore al seno metastatico organizzato dall’associazione “NoiCiSiamo” in stretta collaborazione con l’IRST di Mendola, il polo oncologico di riferimento per la Romagna. Numerose anche le rappresentanti delle associazioni iscritte a EDI, sia del territorio romagnolo (Crisalide e Il Punto Rosa), che di altre regioni, impegnate in maniera particolare nella sensibilizzazione sulla patologia. Le relazioni scientifiche sono state completate da alcune toccanti testimonianze che hanno contribuito a mettere in luce le difficoltàvissute dalle donne che convivono con il tumore al seno metatstatico.

Read More
Conoscere per partecipare alla cura: l’incontro in Emilia-Romagna

Bologna – Il programma in-formativo  di Europa Donna Italia per le pazienti e le Associazioni del territorio sui percorsi di cura e le terapie innovative ha raggiunto l’Emilia-Romagna con una tappa a Bologna: il corso si è svolto presso la sede del convegno “Management multidisciplinare nel trattamento personalizzato del carcinoma della mammella”, e ha visto la partecipazione degli stessi specialisti coinvolti nel meeting scientifico: il professor Mario Taffurelli, la dottoressa Donatella Santini e il dottor Claudio Zamagni, della Breast Unit del Policlinico Sant’Orsola, che hanno illustrato alle volontarie e pazienti dell’Emilia-Romagna il lavoro di squadra della breast unit e gli ultimi traguardi della ricerca in fatto di diagnosi e cura.

Scopri l’intero programma dell’academy EDI

Read More
Emilia Romagna: al via la rete dei centri di senologia

Bologna – I legislatori regionali, i medici e le associazioni del territorio sono stati i protagonisti di un incontro pubblico, organizzato dall’assessorato alle politiche per la salute dell’Emilia-Romagna e da Europa Donna Italia, per presentare la rete dei centri di senologia definita nella delibera appena approvata. A Bologna, nella sede della Regione, in una sala affollata da oltre 200 partecipanti, sono state presentate le 12 Breast Unit: una per ogni provincia, ad eccezione di Bologna e di Modena che ne hanno rispettivamente tre e due. Le Breast Unit in Emilia-Romagna sono, dunque, una realtà: una rete strutturata di centri per assicurare diagnosi, cura e assistenza di qualità, con la collaborazione delle Associazioni. Ma questo diritto delle donne non èancora assicurato in tutta Italia, per questo insieme alle associazioni dell’Emilia-Romagna abbiamo lanciato un appello: forza Regioni, il tempo è decisivo!

Read More

Calendario

<< Giu 2019 >>
lmmgvsd
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30

Istituzionali

  • Presentazione in Senato dei risultati dell'indagine "Chiedo di +"
    • 30/10/2019
    • Roma
  • Annuncio istituzionale della giornata nazionale del TSM
    • 10/10/2019
    • Roma
  • ForteMente - 28 marzo 2019 Roma sede Age.na.s.
    • 28/03/2019
    • Roma
  • Tumore al seno: facciamo luce sul programma di screening in Puglia
    • 15/10/2018
    • Bari
  • Evento istituzionale "Tumore al seno metastatico"
    • 25/09/2018
    • Roma

Sensibilizzazione

  • Dammi la mano
    • 12/11/2019
    • Milano
  • 2°Workshop di preparazione della Giornata Nazionale del tumore al seno metastatico
    • 31/05/2019
    • Milano
Vedi tutti gli eventi


Il tumore al seno
  • Prevenzione
  • Predisposizione genetica
  • Breast Unit
  • Tumore al seno metastatico
  • Tumore e Lavoro
  • Ricerca clinica
Formazione
  • Corsi
  • Dispense
Eventi
  • Tutti gli eventi
  • Istituzionali
  • Sensibilizzazione
Sostienici
  • Donazione
  • 5xmille
  • Diventa socio
  • Associazioni
  • Aziende
ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Privacy policy | Cookie policy
A.P.S. Europa Donna Italia
Via Conservatorio 15
20122 Milano
Tel 02 36709790
segreteria@europadonna.it
IBAN: IT32 J030 6909 6061 0000 0013 702
CF: 97560520153