Delibere
Altri documenti
- Istituzione della Breast Unit presso il P.O. Oncologico di Cagliari, centro di riferimento regionale per la diagnosi e cura del tumore della mammella (D.G.R. 3/25 del 31/1/14)
- Riorganizzazione della rete ospedaliera della Regione autonoma della Sardegna 2015-2018 (Allegato alla D.G.R. 6/15 del 2/2/16)
- Ridefinizione della rete ospedaliera della Regione autonoma della Sardegna (D.G.R. 25/10/17)
- Coordinamento Oncologico Regionale (D.A. 36 del 20/12/17)
- Costituzione del Gruppo Interdisciplinare di Cura per il carcinoma della mammella (D.G.R. 36 del 10/9/18)
I centri multidisciplinari di senologia (o Breast Unit) sono stati individuati autonomamente dalle Regioni sulla base delle linee di indirizzo ministeriali. SenoNetwork Italia è un’associazione senza fini di lucro; la sua rete aggrega i centri di senologia che dichiarano di rispettare i requisiti europei. La certificazione Eusoma, rilasciata da valutatori terzi, garantisce l’aderenza dei centri di senologia alle linee guida stabilite dall’European Society of Breast Cancer Specialist. Secondo le Linee Guida, tra i vari criteri, ogni centro deve trattare almeno 135 nuovi casi ogni anno. Per questo qui di seguito indichiamo i casi di intervento chirurgico per tumore al seno che si riferiscono al Programma Nazionale Esiti redatto da AgeNaS. I Bollini Rosa sono un riconoscimento biennale che la Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, conferisce agli ospedali sulla base dell’insieme dei percorsi diagnostico-terapeutici e dei servizi assistenziali in ottica di genere offerti nelle diverse aree specialistiche, tra cui la Senologia. Infine, indichiamo se la Breast unit prescrive i test genomici tramite SSN come da recenti disposizioni.
Breast Unit individuate dalla Regione
Breast Unit afferenti alla rete SenoNetwork
Breast Unit con certificazione Eusoma
Breast Unit che prescrive i test genomici tramite SSN
Cerca nelle altre regioni
Breast Unit
Via Edward Jenner snc, 09100 Cagliari
Casi: 408 (PNE 2023)
Viale San Pietro 43, 07100 Sassari
Casi: 261 (PNE 2023)
Associazioni

VIA MACHIAVELLI, 120/A – CAGLIARI
tel. 3518900247
Facebook: Mai più sole contro il tumore;
Instagram: Mai Più Sole contro il tumore;
Sito web: www.maipiusole.sardegna.it

Via Macchiavelli 47 Cagliari
Tel 070495558 – legatumori.cagliari@tiscali.it

c/o Ospedale oncologico “Armando Businco” di Cagliari
info@sinergiafemminile.it
Sito web

cuoredidonna.sassari@gmail.com
Riferimenti nazionali: info@cuoredidonna.it – myriam.pesenti@cuoredidonna.it
Sito web – Facebook

Referente: Monica Melis
e-mail: sardegna@abrcadabra.it
Sito web – Pagina Facebook – Instagram