- Approvazione del documento istruttorio dell’Ars Liguria e conseguente individuazione dei centri di senologia nel territorio ligure (D.G.R. 622 del 8/7/16)
- Linee guida regionali per le sindromi ereditarie associate ad un alto rischio di carcinoma della mammella e dell’ovaio (D.G.R. 978 del 28/10/16)
- Disposizioni in merito alla diagnosi precoce del tumore della mammella e dell’ovaio in pazienti con riscontro di rischio eredo familiare (D.G.R. 413 del 26/5/17)
I centri multidisciplinari di senologia (o Breast Unit) sono stati individuati autonomamente dalle Regioni sulla base delle linee di indirizzo ministeriali. SenoNetwork Italia è un’associazione senza fini di lucro; la sua rete aggrega i centri di senologia che dichiarano di rispettare i requisiti europei. La certificazione Eusoma, rilasciata da valutatori terzi, garantisce l’aderenza dei centri di senologia alle linee guida stabilite dall’European Society of Breast Cancer Specialist. I casi trattati si riferiscono al più recente Programma Nazionale Esiti redatto da Agenas. I Bollini Rosa sono un riconoscimento biennale che la Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, conferisce agli ospedali sulla base dell’insieme dei percorsi diagnostico-terapeutici e dei servizi assistenziali in ottica di genere offerti nelle diverse aree specialistiche, tra cui la Senologia.
Breast Unit individuate dalla Regione
Centri di senologia afferenti alla rete SenoNetwork
Centri di senologia con certificazione Eusoma
Ospedali con uno o più bollini rosa (bando 2020/2021)
Cerca nelle altre regioni
Breast Unit
Ospedale Villa Scassi in collaborazione con Ospedale Galliera ed Ospedale Evangelico
Corso Onofrio Scassi, 1 Genova
ASL 3 Genovese
Casi: 276 + n.d. + n.d. (PNE 2020)
Largo Rosanna Benzi 10, 16132 Genova
Casi: 635 (PNE 2020)
Via Giovanni Borea 56, 18038 Sanremo
ASL 1 Imperiese
Casi: 152 (PNE 2020)
Via Genova 30, 17100 Savona
ASL 2 Savonese
Casi: 236 (PNE 2020)
Ospedale di Sesti Levante
Via A. Terzi, 37, 16039 Sestri Levante – ASL 4
Ospedale S. Andrea
Via Vittorio Veneto, 197, 19121 La Spezia – ASL 5
*
Casi: 17+101 (PNE 2020)
*Bollini rosa al presidio: Ospedale S. Andrea
Associazioni

Via Caffaro 4/1 – Genova
Tel 0102530160 – info@legatumori.genova.it
Sito Web – Pagina Facebook

Corso Augusto Mombello, 49 – 18038 Sanremo (IM)
Tel 0184 57 00 30 – M 349 408 56 58 – info@legatumorisanremo.it
Breast Unit: Ospedale Civile di San Remo
Sito Web

Via Giuseppe Garibaldi, 12 – 19123 La Spezia
laspezia@lilt.it
Breast Unit: Ospedale Sant’Andrea
Pagina Facebook

C/o padiglione “Maragliano”, 1° Piano – IRCCS San Martino
Largo Rosanna Benzi, 10 – 16132 Genova
M 392 117 96 84 – perladonna.genova@gmail.com
Pagina Facebook