Presidente
Presidente di Europa Donna Italia è Rosanna D’Antona, in carica dal 2011: ex-paziente operata al seno e riconosciuta esperta nel campo della comunicazione e delle Relazioni Pubbliche, ha accettato di farsi portavoce dei diritti delle donne italiane nella lotta del tumore al seno assumendo il ruolo di rappresentante a livello nazionale del movimento Europa Donna.
Ha avuto modo di presentare la propria esperienza personale in occasione di svariati incontri pubblici dedicati alle donne, pazienti e non, per contribuire con il suo racconto a sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e per dare una testimonianza di come si può sconfiggere la malattia. Collabora attivamente a diverse iniziative non profit, fra le quali quelle promosse dalla Fondazione Veronesi, ed è da anni attiva nell’ambito del riconoscimento femminile nel mondo del lavoro.
Oltre alla propria esperienza di vita, mette a disposizione di Europa Donna Italia la competenza professionale maturata nell’ambito della comunicazione e delle Relazioni Pubbliche. Dal 2003 al 2019 è stata fondatrice e Presidente di Havas PR Milan, una struttura di Strategie di Comunicazione per l’Impresa, rivolta ad aziende di respiro nazionale e internazionale; l’agenzia fa parte del Gruppo Internazionale Havas. Ha ricoperto importanti cariche all’interno di Assorel, l’Associazione Italiana delle Agenzie di Relazioni Pubbliche, e di ICCO, l’equivalente Federazione a livello internazionale.
Quest’anno ha ricevuto il Premio Socrate, noto riconoscimento assegnato a figure che si sono affermate per i loro meriti e che si sono distinte nello svolgimento delle loro attività professionali.
Rosanna D’Antona ha due figlie, Francesca e Anna, e tre nipoti, Elio, Ettore e Meta.
Ha inoltre scritto il libro “Il mio Professore“, in cui Rosanna è la voce narrante di tante donne che come lei hanno affrontato il tumore al seno sostenuta da un grande medico e dal coraggio che trovi nell’affetto della tua famiglia, degli amici e dalle tante donne volontarie che prima di te hanno avuto la stessa esperienza.