Europa Donna compie 25 anni e dedica un progetto ai caregiver
Milano – Dammi la mano è il nome del nuovo progetto di Europa Donna Italia presentato al teatro Dal Verme nel corso della serata celebrativa del 25°anniversario della nascita del movimento europeo. Durante l'evento sono state ripercorse le tappe della storia di Europa Donna insieme ai protagonisti che l'hanno vista nascere.
Laudato Medico 2019, ecco i nomi dei finalisti
Milano – Concluso il conteggio delle segnalazioni delle pazienti, il comitato consultivo del "Riconoscimento Umberto Veronesi al Laudato Medico" ha provveduto ad approvare e ratificare la lista dei tre finalisti di ciascuna categoria. La cerimonia, aperta al pubblico, si terrà il 28 novembre a Milano presso la sala conferenze del Palazzo Reale (Piazza del Duomo, 14) alle ore 11:00. Prenota subito il tuo posto!
Ad AIS 2019 una tavola rotonda dedicata alle aspettative delle pazienti
Firenze – Si chiude oggi il nono convegno "Attualità in Senologia", principale appuntamento nazionale dedicato al tumore al seno che si tiene ogni due anni a Firenze. In quanto parte del comitato scientifico, Europa Donna Italia ha organizzato una tavola rotonda incentrata sulle aspettative della paziente e sulla comunicazione (vedi il programma).
ForteMente sbarca al congresso della SIPO
Napoli – La tavola rotonda inaugurale del XVI Congresso Nazionale della Società Italiana di Psico-Oncologia (leggi il programma) ha visto il contributo anche della presidente Rosanna D’Antona che, come esempio di efficace sinergia tra Europa Donna Italia e SIPO, ha illustrato il progetto ForteMente.
Breast Unit: a 5 anni dalla legge, le prime 10 criticità segnalate dalle pazienti
Roma – Europa Donna Italia ha presentato oggi al Senato, nell’ambito della Campagna “Chiedo di +”, la prima ricognizione ufficiale sulla qualità dei percorsi di cura nelle Breast Unit italiane.
Associazioni unite per il diritto all’appropriatezza della cura
Le associazioni di pazienti: AS.MA.RA. Onlus Sclerodermia e altre Malattie Rare “Elisabetta Giuffrè”, Associazione Gemme Dormienti Onlus, Associazione Italiana GIST Onlus, Associazione Italiana Malati di
14a conferenza paneuropea di Europa Donna
Vienna – Europa Donna, la coalizione europea per la lotta al tumore al seno, ha celebrato i suoi primi 25 anni di advocacy insieme a più di 200 delegate di 44 Paesi, ripercorrendo insieme ad Alberto Costa, CEO della Scuola Europea di Oncologia, le tappe compiute fino a oggi.
Emilia-Romagna, al via una campagna di comunicazione congiunta tra Regione ed EDI
Bologna – Tre locandine, un manuale informativo e un video per sapere perché è importante curarsi in nelle Breast Unit, capire dove e a chi rivolgersi, qual è la struttura più vicina. Questi i materiali della campagna di comunicazione rivolta all’opinione pubblica dell'Emilia-Romagna sui centri di senologia, frutto di una collaborazione virtuosa tra Europa Donna Italia e la Regione, presentati oggi in una conferenza stampa a Bologna.
L’impegno di EDI contro la fragilità ossea
Roma – Ogni anno in Italia 53.000 si ammalano di tumore al seno, più del 75% delle quali assume terapie
Giornata nazionale TSM, le foto più belle di Genova
Dal parapendio alle dragonboat, passando per il teatro, gli scacchi e il bodypainting: sono 62 gli eventi promossi in 50 città d'Italia dalle associazioni di Europa Donna Italia.