L’impegno di Europa Donna nei progetti di ricerca europei
La ricerca è un ambito di impegno prioritario per Europa Donna, che collabora in diversi programmi e studi clinici internazionali per garantire che siano progettati e condotti tenendo conto della prospettiva della paziente.
Padova, capitale europea del volontariato 2020: l’esperienza di Volontà di Vivere durante l’emergenza
Padova – "Il volontariato non ama il clamore, non gradisce la riconoscenza, preferisce l’operoso silenzio" sottolineava il 7 febbraio Emanuele Alecci, presidente del Centro Servizio Volontariato patavino, in occasione della cerimonia inaugurale di Padova Capitale Europea del Volontariato 2020.
Tumore al seno, la diagnosi non può aspettare
Milano – Anche se il COVID-19 ha catalizzato l’attenzione di tutti negli ultimi mesi, non bisogna dimenticare che esistono altre patologie non meno pericolose per la vita. L’anticipazione diagnostica del tumore al seno è la prima strategia per ottenere le maggiori probabilità di guarigione: se si vuole salvaguardare la sopravvivenza delle oltre 53.500 donne che ogni anno si ammalano in Italia, lo screening mammografico e le attività della diagnostica senologica devono riprendere al più presto a pieno regime su tutto il territorio nazionale.
TernixTerni Donna, il punto di ascolto diventa 2.0
Terni – Il tumore al seno ti è piombato nella vita come un macigno? Ci convivi già da un po' ma hai tanti magoni dentro? Hai voglia di parlare? Non sei sola! Coronavirus o meno, di persona oppure in teleconferenza, il punto di ascolto del progetto TernixTerni Donna in questi mesi non si è fermato pur di rimanere al fianco delle donne con tumore al seno e tumore al seno metastatico.
Un algoritmo italiano per calcolare il rischio di metastasi e recidive
Milano – Grazie a un nuovo modello tutto italiano, la probabilità di sviluppare metastasi e recidive del tumore al seno oggi si può determinare con maggiore precisione e il percorso di cura può quindi essere meglio disegnato su misura della paziente.
Pagaie Rosa, l’allenamento in salotto sognando il lago
Castel Gandolfo (RM) – Non è tanto la mancanza della brezza o dell'acqua del lago. L'interruzione degli allenamenti imposta dalla quarantena minacciava di privare le donne dell'associazione Pagaie Rosa non solo della benefica attività riabilitativa garantita dal canottaggio ma anche dell'affiatamento e del reciproco supporto cementato dagli sport di squadra.
Breast Unit, pubblicato l’aggiornamento 2020 dei requisiti EUSOMA
Milano – Un centro di senologia sempre più multidisciplinare, attorno al cui nucleo di medici e chirurghi ruoti una costellazione di altri specialisti come lo psicologo, il nutrizionista e il farmacista. Questo è lo scenario tratteggiato dalla società europea che raduna gli specialisti nella cura del tumore al seno (EUSOMA) nel secondo aggiornamento dei requisiti per le Breast Unit.
Integratori durante la chemioterapia? Uno studio conferma i potenziali rischi
L'uso di integratori a base di vitamine, antiossidanti e ferro durante la chemioterapia può aumentare il rischio di recidiva e mortalità per tumore al seno.
Superare l’emergenza e favorire il ritorno alla normalità delle cure e al riconoscimento dei diritti dei malati di cancro
Milano – In occasione della XV giornata nazionale del malato oncologico, Europa Donna Italia aderisce con convinzione al documento programmatico stilato dalla Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (FAVO) insieme all'Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), Associazione Italiana di Radioterapia ed Oncologia Clinica (AIRO), Società Italiana di Chirurgia Oncologica (SICO), Società Italiana di Psico-Oncologia (SIPO) e Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche (FNOPI) per superare l'emergenza Covid-19 e favorire il ritorno immediato alla normalità delle cure e al riconoscimento dei diritti dei malati di cancro.
Cuore di Donna, le raccolte fondi efficaci nascono da programmazione e credibilità
Bergamo – In questo momento di grande difficoltà, l’associazione Cuore di Donna, presente con diverse delegazioni nel territorio nazionale, ha deciso di sostenere massicciamente gli ospedali dei territori in cui opera.