Attive le reti oncologiche di 17 Regioni
L'Agenzia per i servizi sanitari regionali (AGENAS), ha presentato il "Rapporto sintetico di monitoraggio delle reti oncologiche regionali 2020" che riassume i risultati della quarta Indagine nazionale sullo stato di attuazione delle Reti Oncologiche Regionali (R.O.R.), compilata dalle singole Regioni e Province autonome nel corso del secondo semestre 2020.
Vaccinazione Covid, pazienti oncologici inseriti nella 1ª categoria di priorità
I pazienti oncologici ed ematologici in trattamento attivo, nonché quelli cardiologici gravi, sono stati inseriti nella prima categoria di priorità per la vaccinazione anti Covid-19.
Europe’s Beating Cancer Plan: il nuovo piano dell’Europa contro il cancro
L'Europa ha urgente bisogno di un rinnovato impegno nella lotta contro il cancro con una migliore prevenzione, diagnosi, cura e assistenza.
Individuato un altro gene che potrebbe predisporre allo sviluppo del tumore al seno
I ricercatori dell'Università di Padova hanno individuato una possibile associazione tra la sovraespressione di E2F1, un gene regolatore del ciclo cellulare, e il rischio di sviluppare un tumore al seno.
Diventare madre nonostante il tumore
Ne sono consapevoli tanto i pazienti quanto i medici: nel momento della diagnosi di un tumore, la priorità consiste nell'individuare prontamente la migliore strategia terapeutica, quella che possa garantire maggiori probabilità di successo. Tuttavia, nel caso di una giovane che si ammali di tumore al seno, è davvero importante adottare una visione a lungo termine.
Progetto Luna, il sostegno è a 360°: dalle parrucche… alla colazione
Caltanissetta – L’associazionismo può essere un salvagente davanti a una diagnosi di tumore al seno, e può condurti verso strade che non avresti mai ritenuto possibili. È questo il caso dell'associazione Progetto Luna.
Conclusa la petizione “Chemio: se posso la evito”: oltre 15 mila le firme
Milano – Presentati i risultati della campagna «Chemio: se posso la evito»: la petizione ha raccolto più di 15 mila firme e raggiunto oltre 564 mila utenti. Ora le firme saranno recapitate al Ministero della Salute per sollecitarlo a emanare il decreto attuativo che permetterà alle Regioni di attingere all'istituzione dell'apposito fondo nazionale.
Breast Unit sempre più a misura di donna: sancita la collaborazione tra Europa Donna Italia e Fondazione Onda
Roma – Si arricchisce l’attività di monitoraggio delle Breast Unit italiane condotta da Europa Donna Italia. Da oggi è stato inserito il nuovo criterio dell’attribuzione dei Bollini Rosa agli ospedali che vantano l’esistenza al loro interno di una Breast Unit.
“Io voglio vivere, non sopravvivere”: Terni X Terni Donna celebra l’8 marzo
Terni – Anche quest'anno, in occasione della festa della donna, la Fondazione Aiutiamoli a Vivere e la Terni x Terni donna organizzerà l'evento "Io voglio vivere non sopravvivere".
Disservizi all’ASL 2, Europa Donna Abruzzo chiede l’intervento del direttore generale
L’Aquila – Vita sempre più difficile per le donne, colpite da tumore del seno, che devono ricevere cure nella ASL 2 Lanciano – Vasto – Chieti.