Tumore al seno: l’impegno congiunto di Istituzioni, medici e associazioni per le Breast Unit pugliesi
La Presidente Rosanna D’Antona: “Per uniformare la qualità delle Breast Unit pugliesi e potenziarne il coordinamento occorre un lavoro di
Tumore al seno metastatico: al via la campagna Europa Donna Italia
Stilato il manifesto del tumore al seno metastatico per dare voce alle donne che convivono con la neoplasia Il 30% delle
Europa Donna Italia nella Consulta delle rete e del volontariato di Periplo
Europa Donna Italia è stata recentemente invitata da Periplo, la rete oncologica veneta, a partecipare alla Consulta delle reti e
La risposta della Commissione UE all’interrogazione presentata dall’On. Baldassarre
L’On. Baldassarre, membro Comm. Sanità pubblica e Comm. per i diritti delle donne Europarlamento e aderente all’alleanza Europa Donna Parlamento,
Europa Donna Parlamento prosegue con le sue attività
Europa Donna Parlamento, l’Alleanza parlamentare per la tutela dei diritti delle donne alla prevenzione e cura del tumore al seno,
Il commento della Presidente Lorefice su Europa Donna Parlamento
On. Marialucia Lorefice, Presidente Commissione Affari sociali. Esprimo il mio convinto sostegno all’iniziativa promossa dalla presidente D’Antona in difesa dei diritti
EC Knowledge Center on Cancer (KCC): il Centro di Conoscenze sul cancro della Commissione europea
È stato lanciato il 30 giugno scorso il Centro di conoscenze sul cancro: una delle iniziative più recenti nell’ambito Piano
Riportare ossigeno nei tessuti per bloccare le metastasi
Proseguono le ricerche sul recettore AXL, la cui espressione è associata a prognosi sfavorevole nelle donne con tumore al seno HER+. Uno studio canadese ha dimostrato che, bloccando l’azione di questa proteina, si riducono le probabilità di metastasi e, più in generale, si ripristinano le condizioni ambientali idonee affinché il sistema immunitario aggredisca le cellule tumorali.
In Emilia-Romagna la quinta delegazione di Europa Donna Italia
È ufficiale: dal 7 Luglio scorso l’Emilia-Romagna è sede di una Delegazione Regionale di Europa Donna Italia, la quinta dopo
Test Genomici: come avviene il rimborso alle Regioni
Il 7 luglio scorso è stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il tanto atteso Decreto del Ministro della Salute che