Cerimonia di chiusura della quinta edizione del “Riconoscimento Umberto Veronesi al Laudato Medico”
29 novembre 2021, Milano. Sono 12 i clinici che la quinta edizione del “Riconoscimento Umberto Veronesi al Laudato Medico”
Tumore al seno: l’alimentazione che protegge
Una dieta corretta è fondamentale sia per prevenire il tumore sia per evitarne le recidive. Ne parliamo con Anna Villarini.
Tumore al seno: al via la quinta edizione di ‘Laudato Medico’
L’iniziativa è volta a promuovere un atteggiamento di ascolto e sostegno dei medici delle Breast Unit nei confronti delle loro
Nasce la delegazione Europa Donna Marche
4 ottobre 2021, Urbino - Si è costituita ieri la sesta delegazione regionale di Europa Donna Italia: le Marche seguono
Chirurgia ricostruttiva: ecco le ultime novità
Le donne operate di tumore al seno possono contare su nuove tecniche, a patto di potersi affidare a una Breast
Vibo in rosa: un antidoto contro la solitudine
La rete delle associazioni di Europa Donna Italia sta crescendo a vista d’occhio. Tra le nuove iscritte c’è la calabrese
ESMO 2021 nel segno del tumore al seno metastatico
La conclusione del congresso dell’ESMO del 2021 restituisce diverse buone notizie per la cura del tumore al seno. La felice progressione di alcuni studi, considerati particolarmente promettenti, potrebbe infatti rivoluzionare la pratica clinica già nei prossimi anni.
L’Abruzzo approva un nuovo PDTA
La giunta regionale dell’Abruzzo ha approvato, nella seduta del 3 settembre 2021, un nuovo documento tecnico sulla rete senologica del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per il tumore della mammella. Il documento in questione aggiorna e sostituisce il precedente PDTA, approvato il 26 giugno 2017 ma che era rimasto, di fatto, lettera morta.
I parametri internazionali per la refertazione del tumore al seno
Un metodo standard, stabilito secondo criteri riconosciuti e condivisi a livello internazionale, che renda uniformi le informazioni sulla classificazione, la stadiazione, la prognosi e la predizione dei tumori, è la base per le migliori cure e un prerequisito della ricerca epidemiologica e della definizione dei parametri di riferimento nella gestione delle malattie oncologiche. Inoltre, cosa ancora più importante, garantisce ai pazienti l’equità diagnostica.
In corso la nuova campagna “CHEMIO: SE POSSO LA EVITO ADESSO!”
I test genomici sono “Un diritto delle pazienti e un dovere delle Regioni”, è questo il nucleo della nuova campagna