Relazione medico paziente: le linee guida ESMO
La relazione medico paziente è un aspetto del percorso terapeutico che negli ultimi anni sta conquistando sempre maggior spazio nel
Adroterapia: come funziona, dove farla e a chi serve
L’adroterapia è una forma di radioterapia che prevede l’utilizzo di fasci di particelle (protoni oppure ioni di carbonio) per la
Cinque per mille 2024: perché Europa Donna Italia
Cinque per mille 2024: cos’è, come si caratterizza e come può essere utilizzato da chi lo riceve? Il 5x1000 è
I murales nelle città
Grandi murales, disseminati in tante città d’Italia. Tutti raffigurano la stessa donna, ma in modi diversi. Sono interpretazioni originali e
Screening mammografico: cambiano le raccomandazioni USA
Lo screening mammografico va eseguito solo e sempre a partire dai 50 anni?Questo dubbio accompagna il dibattito in senologia da
Agopuntura e cancro: le linee guida
L’agopuntura, oltre che un’antichissima pratica olistica, è anche una delle terapie integrate o complementari utilizzate in oncologia in sinergia con
Festa della mamma: intervista a una paziente
La Festa della mamma è una ricorrenza che offre molti spunti di riflessione sul modo in cui il cancro può
Le spese mediche stanno diventando un problema?
Le spese mediche sono troppo gravose per molte, troppe persone in Italia. È di pochi mesi fa la notizia secondo
European Breast Cancer Conference: le novità
La quattordicesima edizione della European Breast Cancer Conference 2024 (EBCC), che si è tenuta dal 20 al 22 marzo a
L’asimmetria del seno diventerà un fattore di rischio?
L’asimmetria del seno potrebbe diventare un parametro da valutare per definire il rischio di comparsa di tumore mammario. Questo, in