Stati Generali della Radioterapia Oncologica: riflessioni e proposte per una risorsa salvavita
Per la prima volta, radio-oncologi, oncologi medici, radiologi, associazioni di pazienti e Istituzioni si sono riuniti per definire le misure
Intelligenza artificiale, il dibattito continua
Una revisione pubblicata di recente esplora lo stato attuale della valutazione delle tecnologie basate sull'intelligenza artificiale (AI) per la diagnosi
Vita quotidiana/Nausea da chemioterapia: cosa fare
Le terapie oncologiche, e in particolare la chemio, possono causare nausea e alterazione dei sapori. Vale la regola di parlarne
World Cancer Day 2025
La nuova campagna per la Giornata mondiale contro il cancro 2025-27 ha un claim speciale: "United by Unique". Già, perché
Tumore e lavoro: ripartire dopo una diagnosi di tumore al seno
Tumore e lavoro sono due temi che si intrecciano sempre più spesso. In Italia, quasi la metà delle diagnosi di
BRCA: una mutazione da controllare anche negli uomini
I BRCA, di tipo 1 e 2, sono geni legati ai meccanismi di riparazione del DNA. Sono noti perché alcune
Giornata Mondiale del diabete: c’è correlazione coi tumori?
La Giornata Mondiale del diabete è un appuntamento fisso da oltre trent’anni. Istituita nel 1991, il tema scelto per il
Giornata Mondiale della salute mentale e tumore al seno
La giornata mondiale della salute mentale è fissata, dal 1992, al dieci di ottobre. È un evento appoggiato dall’OMS e
ESMO 2024: le novità sul tumore al seno
ESMO 2024, il congresso scientifico europeo più importante per l’oncologia, è alle spalle. La cinque giorni di Barcellona è stata,
Il dragon boat come strumento di rinascita
Il dragon boat èarrivato nella vita di Antonella nel 2012, sei anni dopo la sua diagnosi di tumore al seno,