Tumore al seno triplo negativo: nuove strategie all’orizzonte
Si chiama BREAKFAST-2 ed è uno studio appena partito che valuta l’attività di un programma nutrizionale sperimentale in associazione al
Regione Autonoma della Sardegna: istituzione dei codici di esenzione in caso di mutazione a carico dei geni BRCA1 e 2
Riportiamo la prima parte del testo relativo all’istituzione dei codici regionali di esenzione D07-D08-D09 in attuazione dell'art.44, comma 1, della
Individuata una nuova forma ereditaria
C’è una nuova forma ereditaria che si differenzia integralmente dalla classica sindrome del carcinoma mammario ereditario, causata dalle note mutazioni
Grandi sorprese nelle uova di Pasqua
In occasione di Pasqua, l’associazione La danza della vita di Palmi ha organizzato la vendita per beneficenza di uova di
Le spese mediche stanno diventando un problema?
Le spese mediche sono troppo gravose per molte, troppe persone in Italia. È di pochi mesi fa la notizia secondo
European Breast Cancer Conference: le novità
La quattordicesima edizione della European Breast Cancer Conference 2024 (EBCC), che si è tenuta dal 20 al 22 marzo a
L’asimmetria del seno diventerà un fattore di rischio?
L’asimmetria del seno potrebbe diventare un parametro da valutare per definire il rischio di comparsa di tumore mammario. Questo, in
13 marzo, una giornata speciale: Europa Donna in udienza da Papa Francesco
Papa Francesco ha ricevuto in Vaticano, il 13 marzo scorso, una delegazione di Europa Donna Italia, a riconoscimento dell’impegno trentennale
14ma EBCC, conferenza europea sul tumore al seno
Europa Donna ha celebrato il suo 30° anniversario come Coalizione Europea sul Cancro al Seno alla 14a European Breast Cancer Conference (EBCC14) a Milano.
Regione Lazio: si cambia
Nella riunione dello scorso 26 febbraio del gruppo onco-ematologico della Sanità partecipata di Regione Lazio, sono stati nominati sia il