L’ora di greco, Han Kang, edizione Adelphi
A Seul, una donna cerca di recuperare la parola che ha perso in seguito a una serie di traumi. Le
L’impatto delle ferite chirurgiche: la survey presentata al congresso Breast Talk 2024
Prevenzione come migliore investimento clinico nelle complicanze della ricostruzione mammaria. Era questo il titolo della sessione che ha visto anche
Regione Lombardia, una deliberazione migliora la qualità di vita delle pazienti
È stata appena approvata in Regione Lombardia la deliberazione n.3458 relativa al monitoraggio degli indicatori di percorso e presa in
BRCA: una mutazione da controllare anche negli uomini
I BRCA, di tipo 1 e 2, sono geni legati ai meccanismi di riparazione del DNA. Sono noti perché alcune
Test genomici, al via il primo osservatorio per monitorarne il corretto utilizzo nelle Breast Unit
I test genomici rappresentano un importante passo avanti, a beneficio della qualità di vita delle donne operate di tumore al
Una biblioteca sempre più ricca
La collana “I Focus” si arricchisce di due nuove pubblicazioni, con l’obiettivo di aiutare a sciogliere alcuni dei dubbi principali
Vertice mondiale sulla salute 2024
Era presente anche Europa Donna aI World Health Summit 2024 che dal 13 al 15 ottobre ha riunito a Berlino
Europa Donna Italia al congresso nazionale AIOM
Un’alleanza propositiva da costruire insieme: PROMs e PREMs come punto di partenza. È stato questo il tema della relazione
Diagnosi precoce: come può cambiare la terapia?
To treat or not to treat? La domanda è stata scelta dagli oncologi per affrontare il tema del tumore al
Una ricerca da leggere con attenzione
Un nano farmaco messo a punto in Italia si è dimostrato in grado di bloccare le metastasi in un modello