Intelligenza artificiale, il dibattito continua
Una revisione pubblicata di recente esplora lo stato attuale della valutazione delle tecnologie basate sull'intelligenza artificiale (AI) per la diagnosi
Vita quotidiana/Nausea da chemioterapia: cosa fare
Le terapie oncologiche, e in particolare la chemio, possono causare nausea e alterazione dei sapori. Vale la regola di parlarne
World Cancer Day 2025
La nuova campagna per la Giornata mondiale contro il cancro 2025-27 ha un claim speciale: "United by Unique". Già, perché
Tumore e lavoro: ripartire dopo una diagnosi di tumore al seno
Tumore e lavoro sono due temi che si intrecciano sempre più spesso. In Italia, quasi la metà delle diagnosi di
Notizie dal Veneto e dalla Lombardia
Veneto La prevenzione entra in carcere L’associazione Fiori di Cactus di Camposampiero (PD) ha organizzato una giornata dedicata alla prevenzione del tumore
Analisi del Valore Sociale 2023: la fotografia del ruolo delle Associazioni
È appena stata pubblicata l’edizione 2023 dell’Analisi del Valore Sociale, il report di Europa Donna Italia, unico nel suo genere,
L’ora di greco, Han Kang, edizione Adelphi
A Seul, una donna cerca di recuperare la parola che ha perso in seguito a una serie di traumi. Le
L’impatto delle ferite chirurgiche: la survey presentata al congresso Breast Talk 2024
Prevenzione come migliore investimento clinico nelle complicanze della ricostruzione mammaria. Era questo il titolo della sessione che ha visto anche
Regione Lombardia, una deliberazione migliora la qualità di vita delle pazienti
È stata appena approvata in Regione Lombardia la deliberazione n.3458 relativa al monitoraggio degli indicatori di percorso e presa in
BRCA: una mutazione da controllare anche negli uomini
I BRCA, di tipo 1 e 2, sono geni legati ai meccanismi di riparazione del DNA. Sono noti perché alcune