Il tumore al seno metastatico, detto anche carcinoma mammario di IV stadio, è un tumore che dalla sua sede primaria – cioè il seno – si è diffuso in altre regioni del corpo, anche distanti. Le cellule tumorali hanno infatti la capacità di migrare attraverso la circolazione linfatica e sanguigna. Oltre a moltiplicarsi con maggiore rapidità delle cellule sane, quelle tumorali possono alterare le funzioni degli organi vitali, fino a comprometterle del tutto. Gli organi più colpiti sono le ossa, i polmoni, il fegato e il cervello. Il tumore metastatico è dello stesso tipo di quello primario: se il carcinoma mammario si diffonde nel polmone, le cellule di questa nuova massa tumorale (metastasi) conserveranno le caratteristiche di quelle del seno e non di quelle del polmone e dunque risponderanno alle stesse cure.
Le probabilità di sviluppare metastasi dipendono da molti fattori come l’età di comparsa del primo tumore, le sue caratteristiche molecolari, lo stadio iniziale, la presenza di eventuali mutazioni genetiche.