Più siamo, più contiamo
A Europa Donna Italia abbiamo a cuore i diritti delle donne e ci battiamo per loro attraverso quasi 160 associazioni di volontariato che condividono la nostra missione. Lavoriamo per sensibilizzare le istituzioni sanitarie affinché attuino delibere, leggi e norme per facilitare la prevenzione e la cura del tumore al seno. Lo facciamo con la supervisione di un comitato tecnico scientifico composto dai migliori clinici che lavorano nei migliori centri di cura italiani. Crediamo in un Paese dove l’accesso all’informazione e alle cure seguano gli standard d’eccellenza europei. Il portale è un servizio per tutte le donne, le associazioni di volontariato, le istituzioni, i media e tutti coloro che, come noi, credono che il tumore al seno sia possibile sconfiggerlo e che le pazienti possano avere una qualità della vita migliore. Anche quando la patologia diventa cronica.
Rosanna D’Antona
Presidente
Rapporto del valore sociale
Europa Donna Italia presenta l’Analisi del Valore Sociale generato nel 2019 dalle associazioni italiane del tumore al seno realizzata con il supporto di PwC, la rendicontazione riporta i numeri della missione del volontariato in senologia.
Il rapporto tiene conto dell’impatto economico e sociale delle attività svolte nel 2019 direttamente o attraverso 146 associazioni territoriali di volontariato per il tumore al seno. Tra i numeri chiave: l’assistenza a 137.000 pazienti oncologiche, la raccolta fondi pari a 16,7 milioni di euro, iniziative per la prevenzione, la diagnosi precoce e la cura del tumore al seno che ha raggiunto oltre 77.400 donne. Leggi l’intero rapporto nella sezione dedicata.
La prevenzione al tempo del Covid
